CENTRO del Libro Parlato in Campania
“Tra i diversi strumenti dell’uomo, il più stupefacente è, senza dubbio, il libro. Gli altri sono estensioni del suo corpo. Il microscopio, il telescopio, sono estensioni della sua vista; il telefono è estensione della sua voce; poi ci sono l’aratro e la spada, estensioni del suo braccio. Ma il libro è un’altra cosa: il libro è un’estensione della memoria e dell’immaginazione.”.
Jorge Luis Borges
La Direzione Nazionale in concerto con i Consigli Regionali UICI, ha affidato la distribuzione del Libro Parlato dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS-APS, alle Sezioni Territoriali che, dove è stato possibile, si sono attrezzate con dei veri e propri Centri di Distribuzione che, da due anni, stanno consegnando nel proprio territorio le opere disponibili o che producono su richiesta, ai Disabili Visivi che ne hanno bisogno.
La consegna delle opere avviene tramite suporto CD-Rom, con ritiro presso la sede della Sezione Territoriale o vengono spediti tramite posta ordinaria al domicilio del disabile visivo che ne fa richiesta. In ogni caso la consegna è gratuita.
La Sede Centrale del Libro Parlato “Francesco Fratta” con sede nella sede UICI di Roma, continua ad occuparsi della produzione di tutti gli audiolibri, distribuendoli in tutta Italia tramite il sito http://www.libroparlatoonline.it/ accertandosi che i Centri Territoriali li distribuiscono ai disabili visivi che ne fanno richiesta.
I servizi forniti, tutti COMPLETAMENTE GRATUITI, sono diretti non solo ai ciechi e agli ipovedenti, ma a tutti coloro che hanno una difficoltà di lettura, come per esempio dislessici, anziani, eccetera.
I Centri Territoriali dispongono di due tipologie di cataloghi:
- Opere di primo livello: oltre 15.000, lette da professionisti e incise in centri di produzione professionali, rappresentano una meravigliosa opportunità di ascolto di testi che vanno dai classici della letteratura, ad opere di autori contemporanei dei più svariati generi.
- Opere di secondo livello: oltre 14.000, incise da lettori volontari a richiesta degli utenti, rappresentano una straordinaria opportunità di studio, approfondimento e ricerca.
L’iscrizione al Centro Territoriale di appartenenza è gratuita. Basta rivolgersi al Centro della propria Sezione Territoriale e farne richiesta.
Si ribadisce che le opere vengono fornite gratuitamente e sono esenti anche da spese di spedizione.
Attività di Volontariato:
Dona anche tu parte del tuo tempo, leggi un libro!
I Centri Territoriali, per soddisfare le esigenze di lettura degli utenti, si servono di una rete di donatori di voce volontari che registrano in sede, o nelle loro abitazioni, testi di vario genere, da manuali universitari, a testi di narrativa, quindi,dona anche tu parte del tuo tempo e leggi un libro.
Centri Territoriali del Libro Parlato UICI della Campania
UICI Avellino
Responsabile: Raffaele Giuseppe Alan.
Indirizzo: Via Luigi Amabile, 13, Secondo Piano. – 83100 Avellino.
Tel: 0825 78 21 78.
Email: uicav@uiciechi.it
UICI Benevento
Responsabili: Vincenzo Mastromatteo e Domenico Ciampa.
Indirizzo: Via Munanzio Planco, 41. – 82100 Benevento.
Tel: 338 415 96 72. – 348 190 98 28. – 0824 250 95.
Email: uicbn@uiciechi.it
UICI Caserta
Responsabile: Giulia Antonella Cannavale.
Indirizzo: Via Vincenzo Lupoli, 40. – 81100 Caserta.
Tel: 0823 35 57 62. – cell: 338 422 66 11.
Email: uicce@uiciechi.it
UICI Napoli
Responsabile: Domenico Vitucci.
Indirizzo: via Costantinopoli, 19. – 80135 Napoli. – Presso la sede U.N.I.Vo.C.
Tel: 081 19 91 51 72 – 081 19 91 51 73.
Email: libroparlato@uicinapoli.it
UICI Salerno
Responsabile: Generoso De Marino.
Indirizzo: Via Aurelio Nicolodi, 13. – 84126 Salerno.
Tel: 089 79 29 33 – Tel e Fax: 089 79 72 56.
Email: uicsa@uiciechi.it
La documentazione necessaria per usufruire del servizio, oltre a poterla richiedere ai responsabili dei Centri Territoriali sopra indicati, la si può scaricare direttamente anche da questo sito con gli appositi link che sono indicati di seguito:
-
Scarica il file: Carta dei Servizi (formato DOC)
-
Scarica il file: Modulo di Iscrizione al Servizio (formato DOC)
-
Scarica il file: Autorizzazione Trattamento Dati Personali (formato DOC)
-
Scarica il file: Modulo di Richiesta delle Opere del Catalogo (formato XLS)
Il Segretario: Carlo Verlezza
Il Presidente Regionale: Pietro Piscitelli
MENU
- Organizzazione
- Consiglio
- Commissioni
- Comitati
- Tiflotecnico
- Sei qui: –> Libro Parlato <–
- IRIFOR
- Sezioni Territoriali